La velocità della luce nel Corano
L'esplosione iniziale del Big Bang, ossia <<la separazione
dei cieli e della terra>> come la definisce il Corano, ha dato nascita ad un <<brodo di materia iniziale>>
ad una temperatura altissima (miliardi di gradi centigradi) nel quale predominavano i fotoni (quanti di radiazione elettromagnetica),
i neutrini (particelle elementari che interagiscono molto dolcemente con la materia e che, come il fotone, non hanno massa
a riposo e viaggiano alla velocita della luce), gli elettroni e le loro antiparticelle (positoni), i protoni ed i neutroni.
Siamo nella seconda fase di tempo ossia 10 alla potenza -43 secondi<t<1/10.000e di secondo (t=tempo), chiamata
dalla scienza "Era Andronica". La prima fase parte dal tempo 0 del Big Bang sino a 10 alla potenza -43secondo é chiamata "Era
quantica", non eccessibile alla scienza e dove regna una completa anarchia delle particelle. L'universo continuo ad espandersi.
La temperatura del "brodo" cadde permettendo ai protoni e ai neutrini di subire reazioni nucleari formando i primi elementi
(la nucleosintesi).

In questo periodo inizia la formazione di gas come l'elio e l'Idrogeno
pesante. Siamo nella terza fase del tempo chiamata " Era Lettonica" ossia a 15 minuti dalBig Bang.
Segue poi l' " Era Radioattiva" o quarta fase, nella quale incomincia la formazione
degli atomi e dura dal 16° minuto fino a 300.000 anni dopo.
La quinta fase é quella chiamata "Era Gassosa", in quanto con l'effetto della gravitazione nascono
delle zone di gas più densi i quali attirono quelli meno densi. Questa fase va dai primi 300.000 anni dalla nascità dell'universo
fino a 100 milioni di anni dopo.
Infine la sesta fase é chiamata "Era Stellare" nella quale gli ammassi di gas danno inizio alle galassie
poi alle stelle e quindi ai pianeti ( il nostro sole é apparso 4,6 miliardi di anni orsono). Questa fase giunge fino ai giorni
nostri e dura da più o meno 15 miliardi di anni .
Gloria a l'Iddio l'Altissimo per averci rivelato nel Corano quattordici secoli fa, cio che solo
oggi riusciamo a verificare, tranquillizzando cosi i nostri cuori e dandoci una fede salda e sicura. Si legge nel Corano:
<< Coloro cui é stata data la scienza vedono che quel che ti é stato rivelato da parte del tuo Signore é la verità e
guida sulla via del Possente, del Degno di lode>> (Corano XXXIV / 6), e dice ancora: << Coloro che invece hanno
ricevuto la scienza sanno che questa é la verità che viene dal tuo Signore e credono in essa e i loro cuori vi si sottomettono
umilmente>> (Corano XXII 54).
Ecco perché uomini come Thomas Carlylle, Maurice Bucaille, Kheith Moore, Roger Garaudy e decine
di altri sapienti occidentali si sono interessati al Corano, il libbro i cui miracoli non finiranno sino al Di
del Giudizio.
Quale sono le verità scientifiche espresse nei dati scientifiche sucitati, che gia erano contenute nel Corano
?
Elenchiamo cui di seguito i punti in cui la scienza é conforme con i dati coranici:
1 - Il capitolo XXI / 30 del Corano é esplicito sulla teoria del Big Bang, condivisa
dalla stragrande maggioranza dei scienziati che l'hanno decretata dopo aver costatato l'espansione dell'universo. Il
versetto LI / 47 : <<E il cielo lo Abbiamo solidamente costruito e costantemente lo estendiamo>> é anché esso
chiaro sull'espansione dell'universo.
2 - La creazione dei cieli e della terra in sei fasi successivi é ripetutamente citata nel Corano. Il capitolo
L / 38 dice: << Abbiamo creato in sei giorni i cieli e la terra e quello che vi é frammezzo, senza che ci cogliesse
stanchezza >> (vedi anché LIV / 7, XXXII / 4, XXV / 59).
Le 6 fasi della creazione dell'universo
Precisiamo subito che il giorno di cui parla il Corano in questo versetto, non indica il nostro giorno
di 24 ore solari, ma é il giorno di Allah e conta quanto 1000 anni nostre (Vedi Corano XXII / 47). C'é inoltre da specificare
che l'anno che noi contiamo é ben definito ed é l'anno lunare (Vedi Corano IX / 36, X / 5, LX /5, VI / 96).
3
- Abbiamo visto che la scienza moderna definisce la quinta fase della formazione dell'universo come <<l'ERA GASSOSA>>,
seguita dalla sesta fase in cui incomincia la nascita dei pianeti e delle stelle. Allah dice nel Corano:
<<Di ! Ma come vorreste rinnegare Colui che in due giorni ha creato la terra, e vorreste atribuirGli congeneri ? Egli
é il Signore del Creato. Ha conficcato sulla terra le montagne
e l'ha benedetta e in quatro giorni ha distribuito equamente gli alimenti; notizia per quelli che interrogano. Poi si rivolse
al cielo che era ancora una massa di fumo e disse a quello
e alla terra: << Venite entrambi, per amore o per forza>>. Risposero: << Veniamo obbedienti ! >>. Stabili
in due giorni i sette cieli, e ad ogni cielo, assegno la sua funzione. E
abellimo il cielo piu vicino di muminarie e di una protezione. Questo é il decreto del Potente del Sapiente !>>.
( Corano XLI /9-12).

Il fumo coranico
Questi versetti confermano la creazione in fasi anche della terra e inoltre indicano che lo stato
del cielo era <<Fumo>> prima della creazione di qualsiasi galassia . Il fumo é uno stato <<GASSOSO>>
come lo definisce la scienza stessa.
4 - Grazie alla scoperta della velocità della luce, l'uomo ha capito il meccanismo della visione. La luce
é composta da particelle infinitamente piccole chiamate "fotoni" che si spostano nello spazio, vicinissime le une alle altre
ad una velocità di 300.000Km/secondo. Tra il momento in cui abbiamo visione di qualcosa, e la realtà di cio che vediamo c'é
uno scatto temporale che puo essere insignificante o enorme, a seconda della distanza da noi di cio che percepiamo. Ad esempio,
la luce della stella polare impiega 600 anni a raggiungerci in quanto la sua distanza da noi é pari a 5.680.368.000.000.000
Km. Otteniamo questa distanza con il calcolo seguente: 600anni X 365,25 i giorni dell'anno solare x 24 ore x 60' minuti
x 60" secondi x 300.000Km/s velocita della luce.
Si puo cosi affermare che tutto cio che vediamo é gia passato. Se guardiamo una persona vicina a noi, la vediamo
nel passato, anché se lo scarto é estremamente piccolo. Nessuno poteva capire il significato scientifico del versetto
coranico seguente: <<...un solo giorno presso il Tuo Signore vale mille anni nel vostro contare>>. (Corano
XXII /47). Sappiamo con esatezza che nel suo movimento di rivoluzione intorno alla terra, la luna percorre un un mese
la distanza di 2.160.000 Km. Cio implica che in 1.000 anni, la luna percorre una distanza pari a 25,92 x 10 alla
potenza 9 km, ossia la stessa distanza che percorre la luce in un giorno: 300.000 Km/s x 24ore x 60'minuti x 60"secondi=
25,92 x 10 alla potenza 9 Km.
Vediamo dunque che un anno lunare é uguale ad un giorno luce. E questo sarebbe il senso del seguento versetto:
<< Dal cielo (Dio) dirige le cose della terra e poi tutto risalirà a Lui in un giorno che sara uguale a 1.000
anni del vostro contare>>. (Corano XXXII /5).
L'espressione <<anni del vostro contare>> sia in Corano XXII /47 che in XXXII /5 sta
per precisare che si tratta di anni lunari e non solari. Se facciamo il rapporto tra la distanza percorsa dalla luna in
1.000 anni lunari, ossia 25,92 x 10 alla potenza 9 Km e la lunghezza di una giornata solare ossia 86.400 secondi, troviamo
300.000 Km/s.
2.160.000 Km x 12 mesi x 1.000 anni
______________________________ = 300.000 Km/s
24 ore x 60' minuti x 60" secondi
Chi avrebbe insegnato al Profeta Mohammed (PB) tutti questi
miticolosi dettagli scientifici ? Senza ombra di dubbio, é stato ALLAH, perché nessuno puo dimostrare che l'uomo era
arrivato a simili livelli scientifici al tempo in cui fu rivelato il Corano. Giammai la storia e l'archeologia hanno potuto
avanzare la benché minima ipotesi plausibile sull'esistenza di scienze del livello di quelle riscontrate nel Corano, precedentemente
e durante la vita dell'Inviato di Dio.
Gloria ad Allah che ha detto: << Mostreremo loro i Nostri Segni ( Il significato dei versetti del Corano)
nell'universo ed in loro stessi, finché non sia chiaro per loro che questo (il Corano) é la verità. Non é sufficiento che
il Tuo Signore abbia testimonianza su ogni cosa?>>.
Video: Il
Corano e lo spazio (Inglese)cliccare qui
|